
La manifestazione è aperta a FCI e tutti gli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con il CSI per l’anno 2023, in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico. I Professionisti, gli Elite e gli Under 23, sono ammessi esclusivamente, previo invito da parte dell’organizzazione con autorizzazione formale da parte della FCI e Società di appartenenza e non potranno entrare in alcun modo a far parte della classifica, nonché attestasi in testa alla competizione.
Per i minorenni sarà richiesta specifica liberatoria firmata da chi ne esercita la tutela. Per i non tesserati è obbligatorio inviare via email copia del documento di identità personale e il certificato sportivo agonistico specifico per la disciplina del ciclismo. Tale certificato è da inviare all’organizzazione con la richiesta di iscrizione entro e non oltre il 20 marzo 2023, successivamente sarà comunicato se vi sarà la possibilità di iscriversi mediante attivazione della tessera giornaliera che ha un costo di 15 € in aggiunta alla quota di partecipazione prevista. Ricordiamo che il certificato di idoneità agonistica per il ciclismo dovrà necessariamente essere valido alla data della manifestazione e presentato in originale al momento del ritiro del pacco gara e della pettorina al personale addetto al controllo.
- Ritrovo:
- Ore 6.30 - 7.30 presso località Via Calvario - PARCHEGGIO SILOS
- Partenza:
- Ore 9:00 Rettilineo del Campo Sportivo Viale Tigli
- Arrivo:
- Piazza Plebiscito a partire dalle ore 12:00 circa
- Griglia riservata - blu
- Tesserati CSI + Donne + Atleti società organizzatrice + Ospiti
- Prima griglia - Verde
- fino al pettorale 300 (abb. Scudetto Campano + primi tre di categoria dell’edizione 2022* + special**)
- Seconda griglia - Bianca
- dal pettorale 301 al 450
- Terza griglia - rossa
- dal pettorale 450 in poi
- Primi 3 di categoria CON MEDAGLIA ORO, ARGENTO, BRONZO e MAGLIA CAMPIONAE AL PRIMO
- Primi 3 di categoria + 2 a sorteggio nella classifica di ogni categoria
- Premio alla Società con maggiore n. di iscritti alla manifestazione
- Premio alla Società con almeno 15 iscritti
- JUN-M
- Junior Sport
- 15 -18 anni
- ELISP-M
- Elite Sport
- 19-29 anni
- M1
- Master 1
- 30 - 34 anni
- M2
- Master 2
- 35 - 39 anni
- M3
- Master 3
- 40 - 44 anni
- M4
- Master 4
- 45 - 49 anni
- M5
- Master 5
- 50 - 54 anni
- M6
- Master 6
- 55 - 59 anni
- M7
- Master 7
- 60 - 64 anni
- M8
- Master 8
- 65 anni in poi
- JUN-W
- Junior Sport Woman
- 17 - 18 anni
- ELISP-W
- Elite Sport Woman
- 19 - 29 anni
- W1
- Master Woman1
- 30 - 39 anni
- W2
- Master Woman2
- 40 - 49 anni
- W3
- Master Woman3
- 50 anni in poi
- Paralimpici
- paralimpici delle cat. C e B (tandem)
- (con idoneo nulla osta)
L’iscrizione non comprende il sistema chip di cronometraggio. Il chip vale come giuria per l’ordine di arrivo. Chi non ne è dotato può noleggiarlo dal personale addetto al momento del ritiro del pacco gara. Il mancato o errato utilizzo comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo realizzato.
Per evitare disguidi inoltrare sempre la copia del modulo iscrizione e quella del bonifico via e-mail ad
Per gli stranieri è obbligatoria la tessera giornaliera con certificato medico agonistico per attività ciclismo agonistico, rilasciato da medico o organismo riconosciuto, non è valida la tessera UCI.
Chi non può partecipare in via eccezionale può richiedere la sostituzione con un altro atleta della società nei tempi e nei modi stabiliti.
Le iscrizioni sono valide per gli Enti e Federazioni convenzionati con CSI. Gli enti fuori convenzione dovranno esibire la bike card. Nel caso contattare l’organizzazione.
Bonifico Bancario
- Istituto:
- Banca Prossima - Gruppo intesa San Paolo
- Intestato:
- ASD SPEEDARROW – Ariano Irpino
- Num. /IBAN:
- IT 66B03 0690 9606 1000 000 71 684
- Causale:
- nome atleta - MF 2023
- Atleti
- 30 marzo
- 20 aprile
- Uomini
- 35,00 €
- 40,00 €
- Donne
- 35,00 €
- Scudetto Campano
- 30,00 €
- 35,00 €
- Diversamente abili
- 20,00 €
- DORSALE PERSONALIZZATO per chi si iscrive entro il 10 aprile
- GADGETS della manifestazione (pacco gara)
- RIFORNIMENTI N. 2 sul percorso (al Km 26, al km 78 circa) ed N. 1 all’arrivo
- PASTA PARTY- RINFRESCO dalle ore 13:00 (per questioni organizzative gli orari sono tassativi)
E’ Obbligatorio l’uso del casco omologato e il rispetto delle disposizioni previste nel codice della strada in quanto la manifestazione è autorizzata con apertura al traffico, pertanto necessita tenere rigorosamente la destra!! Il percorso sarà presidiato da addetti al controllo e da scorta tecnica abilitata. Tempo max di svolgimento del percorso agonistico 5 ore.
Per motivi logistici non sono ammesse iscrizioni oltre il 20/04/2023 dalle ore 23:59 di tale data, la procedura sarà interrotta e non sarà più possibile iscriversi è inutile telefonare il giorno prima.
La quota non è rimborsabile e non sarà considerata valida per l’edizione 2024. E’ prevista la sostituzione di un atleta entro il 10/04/2023 ore 12:00.
Quest’ultima sarà accettata solo compilando l’apposito modulo on-line e versando un contributo di € 5,00 per diritti di segreteria inoltrando apposito modulo presente nella sezione iscrizioni (non si garantisce il dorsale con nominativo). L'organizzazione si riserva la possibilità di apportare eventuali modifiche alla manifestazione ove ve ne sia la necessità. Tutte le variazioni posso essere eseguite solo contattando l’organizzazione.
Data la mancata possibilità di rifiutare le iscrizioni di soggetti riabilitati dalla giustizia sportiva, come prevede il regolamento degli enti convenzionati con la FCI, in caso di positività ai controlli antidoping nella manifestazione, ovvero di positività accertata nei tre mesi successivi la gara, in altre manifestazioni sportive, il concorrente è tenuto a corrispondere all'organizzazione, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all'immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00).
Ove appartenente ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidamente obbligata al pagamento di tale sanzione.
Ogni informazione riguardante chilometri, pericoli, ristori e assistenza, sarà evidenziata con il posizionamento di cartelli ai lati della sede stradale. Chiediamo di prestare la massima attenzione a tutti i cartelli di segnaletica.
Per il ritiro dei pacchi gara è necessario presentarsi personalmente o con delega, in alternativa sarà possibile scaricare il modulo di delega da presentare alla consegna con la dichiarazione di possesso di tale requisito. Si fa presente che le dichiarazioni mendaci esonerano la società organizzatrice e ci si riserva di poter controllare il green pass in ogni momento.
Vengono accettati ritiri da parte di terzi solo se della stessa squadra, presentando il tesserino di riconoscimento ed il modulo di delega.
Il numero di gara e il chip sono strettamente personali e non cedibili a terzi, pena l’estromissione immediata dalla manifestazione e la squalifica per l’anno successivo. I partecipanti sprovvisti di pettorale e/o con pettorale di altra persona non hanno copertura assicurativa e possono essere puniti legalmente in caso di incidente. Il frontalino (numero anteriore alla bici) è obbligatorio per l’ingresso in griglia.
Sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo il percorso. Sarà squalificato chi non risulterà partito dalla griglia assegnata e chi mancherà il passaggio anche di un solo controllo. Posizionare correttamente - pena la squalifica - i numeri forniti dall'Organizzazione.
Struttura attrezzata nei pressi del ritrovo. E’ suggerito di munirsi di mascherina.
Con l’iscrizione il partecipante autorizza il trattamento dei dati personali ed autorizza l’organizzazione o addetto incaricato ad effettuare e diffondere foto e/o video inerenti la manifestazione, secondo quando disposto dalla nuova normativa sulla privacy.
Prevede l’impiego di ambulanze con medici, come da prescrizione, con personale paramedico qualificato in punti specifici ed al seguito della gara, adeguati al numero di partecipanti. Servizio Radio Soccorso mediante la comunicazione da parte degli operatori al seguito della gara.
Non sono ammesse biciclette a pedalata assistita è previsto solo il servizio di ramazza sul percorso agonistico. Munirsi di un kit per riparazioni autonome:
- un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone / tubolare
- una camera d’aria (o tubolare) di scorta
- una pompa (o bomboletta) per gonfiare le ruote
L’assistenza di qualunque genere da parte di mezzi privati all’interno della corsa è severamente vietata. Pena la squalifica dell’atleta. (Le auto delle società possono seguire la gara dietro la vettura di fine corsa e qual’ora si posizionino in punti fissi posso proseguire la marcia sempre dopo la vettura di fine corsa).
Qualsiasi veicolo non contraddistinto dalla scritta “ORGANIZZAZIONE” o equipollente, intromesso tra la vettura di inizio gara e quella di fine gara è un veicolo non autorizzato e può creare seri problemi d’incolumità a tutti. (Chiunque è invitato a segnalarli e/o allontanarli dalla manifestazione). L’organizzazione è esonerata da responsabilità derivanti dalla presenza di veicoli non legati alla manifestazione.
Al passaggio della macchina di fine corsa il traffico è aperto, pertanto possono circolare tutti. I partecipanti sono tenuti ad osservare le regole che disciplinano la circolazione stradale nonché tutte quelle norme definite di ordinaria prudenza per tutta la durata della manifestazione. La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione climatica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione ad atleti, accompagnatori ed a cose di loro proprietà. L’organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per circostanze, eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al partecipante, nonché danni a cose o a persone che il partecipante dovesse cagionare di sua iniziativa.
L’iscrizione e pagamento della quota implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento e delle norme vigenti dello stato Italiano. Altresì i concorrenti devono avere conoscenza del percorso e del relativo stato delle strade.
La manifestazione è assicurata ed è coperta con polizza. I ciclisti non iscritti non devono inserirsi nel gruppo, pena l’espulsione.
In caso di incidente saranno denunciati a norma di Legge. Il ciclista incidentato dovrà fare denuncia all'ente di appartenenza presso la propria Società.
L’organizzazione declina ogni responsabilità, per sé e i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
L’organizzazione della manifestazione si avvale di alcuni volontari e personale (ritiro pacchi gara, addetti incroci, addetti ristoro, assistenza ecc.). La loro presenza è un bene prezioso per la sicurezza e la riuscita della manifestazione, pertanto si chiede a tutti i partecipanti il rispetto e l’educazione verso i nostri collaboratori.
Gli organizzatori della Mediofondo chiedono gentilmente di non gettare alcun tipo di rifiuto lungo il percorso, pena la squalifica dalla gara. Lungo il percorso sono predisposte le AREE GREEN dove potrai gettare senza inquinare l’ambiente.
Agli iscritti che scelgono l'opzione "iscrizione&pernottamento" è riservata una offerta vantaggiosa con le strutture locali al fine di collocare tutti nel migliore dei modi evitando lo stress del dove alloggiare e farvi risparmiare tempo nonché denaro.
Abbiamo le seguenti opzioni in diverse strutture, fino ad esaurimento delle disponibilità assegnate, tutte nel Comune di Ariano Irpino.
La quota versata non sarà rimborsabile. Le prenotazioni posso essere eseguite direttamente contattando le strutture previo codice identificativo fornito dall'organizzazione.